Guarda e rispondi
Che cosa significa la parola pantheon?
Quali sono le caratteristiche del pronao?
Che cosa si svolgeva nella Saepta Julia?
Legenda
Davanti al tempio si ergeva un arco onorario dedicato a Traiano.
Il pronao è il portico a sedici colonne antistante il tempio. Le colonne sono di granito egizio rosso e grigio, ciascuna è alta più di 14 metri e pesa circa 84 tonnellate. Il pronao è sormontato da un frontone triangolare. Le basi e i capitelli delle colonne, la trabeazione e alcuni dettagli del frontone sono fatti tutti di marmo bianco di Carrara.
La vasta piazza a fianco del Pantheon era denominata Saepta Julia ed era stata edificata per svolgere le elezioni, fu in seguito destinata al mercato.
La costruzione è considerata la sintesi dei più alti valori architettonici dell'arte romana.
Descrizione
Il tempio di tutti gli dei, fu costruito nel Campo Marzio ad Agrippa (27 a.C.) e venne riedificato nella sua forma attuale, da Adriano (118-125 a.C.).